Uomini dalla parte delle donne
Lidia Pupilli (a cura di), Uomini dalla parte delle donne fra Otto e Novecento, Marsilio, 2020
Lidia Pupilli (a cura di), Uomini dalla parte delle donne fra Otto e Novecento, Marsilio, 2020
Grada Kilomba descrive la realtà psicologica del razzismo quotidiano, vissuto in particolare dalle donne nere. Memorie della piantagione esplora l'atemporalità del razzismo quotidiano. La combinazione di queste due parole, "piantagione" e "memorie", descrive il...
Vogliamo ricordare bell hooks, femminista e militante afro-americana, intellettuale indisciplinata, rilanciando un suo articolo pubblicato sulla rivista «Lapis» nel 1996 (il che è anche una buona occasione per segnalare che tutta la rivista è disponibile online)....
Questo libro di “ricette intraprendenti per cuoche incompetenti” ha tre autrici. Le ricette sono di Daniela Casale, i disegni sono di Mercedes Cuman, le storie sono di Laura Lepetit. Ogni storia un ricordo, un dubbio, una fascinazione. In questo libro ci sono...
«Il progetto razionale su cui ci eravamo incontrate era genericamente quello di capire, con l'aiuto della psicanalisi, le dinamiche che si sviluppano in un gruppo di donne, e quindi di spiegarci perché erano falliti tanti gruppi di autocoscienza femministi. Non ci...
Dare la parola alle donne e accrescerne la visibilità. È il desiderio che ha mosso le autrici di questo libro, Barbara Bachman e Franziska Gilli, rispettivamente giornalista e fotogiornalista, che lo hanno composto muovendosi tra i due opposti stereotipi con cui la...
Divine e avanguardie. Le donne nell'arte russa. Catalogo della mostra a Palazzo Reale di Milano, 28/10/2020 - 12/09/2021 Una grande mostra internazionale, curata da Evgenija Petrova (Direttore Scientifico del Museo Russo) e Joseph Kiblitksy, che restituisce un’idea...
Milanosifastoria è un Progetto pluriennale per il rilancio della cultura e della formazione storico-interdisciplinare nell’area milanese, promosso dalla Rete Milanosifastoria e dal Comune di Milano,
Antoniella Olivieri, Due patrie, ed. MnM print, 2020 "Eh... Che vuoi farci. Hai anche tu un po’ del sangue di nonna Ermelinda nelle vene!" Questa è la frase che in famiglia è sempre stata rivolta a chi ha fatto scelte coraggiose o anticonformiste. Il mito di...
Foglie verdi Foglie verdicome azzurro che pensao parla quelle paroleal pettoo pensache il cuore parlicome il mareo vive. Serata che di terse voci Seratache di terse perlee parole diffondi,parole vividee voci sonoree le perlemandi decisee bianche ricamatedelle...