Gen 7, 2021 | Biblioteca, Scelti per te
Angela Maderna, L’altra metà dell’avanguardia quarant’anni dopo, postmedia books, Milano, 2020 La mostra L’altra metà dell’avanguardia 1910 1940. Pittrici e scultrici nei movimenti delle avanguardie storiche si è svolta nel 1980 a Palazzo Reale di...
Nov 2, 2020 | Scelti per te
Le valorose ragazze di Lesa. Storie di donne del Novecento, a cura di Rossella Köhler, presentazione di Lucilla Giagnoni, testi di Livia Casagrande, Patrizia Lanfranconi, Laura Pezzi, Maria Grazia Rodi, Letizia Romerio Bonazzi, Maria Grazia Todesco ed. Interlinea,...
Ott 26, 2020 | Biblioteca, Scelti per te
Donne è bello è un’opera antologica di Liliana Barchiesi, fotografa milanese che ha raccontato la vita delle donne dagli anni Settanta ad oggi a partire da uno sguardo dichiaratamente posizionato. Lo trovate nella nostra biblioteca, in compagnia di altre opere che...
Ott 14, 2020 | Scelti per te
Maria Rosa Cutrufelli, L’isola delle madri, Mondadori, Milano 2020, pp.234 Un romanzo distopico, ma non tanto, perché anticipa una tragedia preannunciata, quella che stiamo vivendo del Covid 19, causata dal riscaldamento globale, l’inquinamento industriale, dagli...
Ago 31, 2020 | Biblioteca, Scelti per te
Sono accessibili al pubblico i circa 450 volumi di saggistica e narrativa, scritti da donne, che le compagne di Arcilesbica Zami hanno voluto donate alla biblioteca dell’Unione femminile dopo che Anna Chiodi è prematuramente scomparsa. Nella parte saggistica, il...
Ago 10, 2020 | Biblioteca, Scelti per te
Nuove intimità. Strategie affettive e comunitarie nel pluralismo contemporaneo Di Barbara Mapelli, con i contributi di Alice D’Alessio, Mauro Muscio e Stefano Ciccone. Ed. Rosemberg&Sellier, 2018 Nel tempo in cui viviamo, le diverse soggettività sessuali o...