
La collana, pubblicata dalla casa editrice Viella, propone ricerche storiche originali basate sullo studio dei fondi conservati presso gli Archivi dell’Unione femminile nazionale.
Comitato editoriale: Stefania Bartoloni (coordinamento), Daniela Luigia Caglioti, Alessandra Gissi, Silvia Salvatici, Elisabetta Vezzosi.
Le opere pubblicate sono sottoposte a peer review.
Titoli in collana
Tullia Romagnoli Carettoni nell’Italia repubblicana. Una biografia politica
Di Paola Stelliferi Collana dell’Unione Femminile Nazionale, 3Pubblicazione: Ottobre 2022 Tullia Romagnoli Carettoni (1918-2015) è stata partigiana, insegnante, funzionaria dell’Udi, dirigente socialista, senatrice dapprima con il Psi poi con la Sinistra...
La maternità sociale fra Svezia e Italia. Il carteggio Ellen Key – Ersilia Majno
Di Ulla Åkerström Collana: Collana dell’Unione Femminile Nazionale, 2Pubblicazione: Novembre 2020 Nel primo Novecento la scrittrice e pedagoga svedese Ellen Key era letta e stimata in tutta Europa. La sua vasta produzione comprende opere significative come Il...
Attraversando il tempo. Centoventi anni dell’Unione femminile nazionale (1899-2019)
Il volume ripercorre gli oltre cento anni della attività sociale, politica e culturale svolta dall'Unione femminile in favore delle donne, e al contempo valorizzare i preziosi fondi documentari depositati nel suo Archivio storico.