Archivio audiovisivo conferenze
Registrazioni sonore e (da marzo 2022) audiovisive degli incontri svolti in sede.
Trame di nascita
Presentazione del libro Trame di nascita. Tra miti, filosofie, immagini e racconti Venerdì 21 aprile 2023, ore 17.30 La nascita/parto dell'essere umano e la sua evidenza corporea, nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, non sembra più andare da sé e la...
Dalla filatura all’abbigliamento: il lavoro è donna
Mercoledì 29 marzo 2023, ore 10 - 13 Dalla filatura all’abbigliamento: il lavoro è donna Seminario con crediti formativi per insegnanti da ente accreditato Miur in presenza all’Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milanoe in diretta streaming sul...
La costruzione dell’identità in adolescenza: il ruolo della rete
La nostra esperienza e il significato che le attribuiamo si collocano in un orizzonte sempre più definito dai media digitali, trasformando così anche i processi di socializzazione. Il compito evolutivo di sviluppo dell’identità in adolescenza avviene quindi in un...
Una medicina che penalizza le donne. Le prove di una scomoda verità e alcune proposte di soluzione
Venerdì 17 marzo 2023, ore 17.00 – 19.00 Presentazione del libro in presenza all’Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milanoe in diretta streaming sul canale YouTube @unionefemminilenazionale I protocolli di cura e la produzione dei farmaci sono...
Maria Giudice. La leonessa del socialismo
Presentazione del libro Maria Giudice. La leonessa del socialismo Venerdì 3 marzo 2023, ore 17.30-19.00 in presenza all’Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milanoin diretta streaming sul canale YouTube @unionefemminilenazionale La partecipazione al...
Oh Cavolo! e chi dorme più ora?
“Pannolini pestilenziali, ragadi, deprivazione del sonno. Tutto quello che mi hanno sempre raccontato sull’avere figli, ma a cui non avevo mai davvero creduto finché non mi ci sono ritrovata nel mezzo.” Oh Cavolo! e chi dorme più ora?Letture per un progetto di...
“Mai più sole” contro la violenza sessuale. Una pagina storica del femminismo degli anni Settanta
Presentazione del libro Mercoledì 15 febbraio 2023, ore 17.00 - 19.00 in presenza all’Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milanoe in diretta streaming sul canale YouTube @unionefemminilenazionale La partecipazione al seminario in presenza consente...
Storia delle donne nell’Italia contemporanea
Presentazione del libro Giovedì 2 febbraio 2023 ore 17.30 - 19.30 in presenza all’Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milanoin diretta streaming sul canale YouTube @unionefemminilenazionale La partecipazione al seminario in presenza consente...
Tullia Romagnoli Carettoni nell’Italia contemporanea. Una biografia politica
Tullia Romagnoli Carettoni nell’Italia contemporanea. Una biografia politica Presentazione del libro Mercoledì 18 gennaio 2023, ore 17.30 In presenza all'Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano In diretta streaming sul canale YT dell'Unione...
Pedagogia (in tempo) di guerra
La storia come “strumento di guerra”. Una guerra è gestita non solo con le armi ma anche attraverso la propaganda: immagini, parole, concetti, interpretazioni. Le parole possono creare confini, possono deumanizzare “l’altro” e diventare “ordignoideologico” di...