Archivio audiovisivo conferenze
Registrazioni sonore e (da marzo 2022) audiovisive degli incontri svolti in sede.
Roberta Fossati: storia e femminismo
Mercoledì 9 novembre 2022, ore 16-19 Unione Femminile Nazionale, corso di porta Nuova 32, Milano Milanosifastoria IX edizione 2022-2023. “Tessere le storie di Milano” Una eredità preziosaStoria e femminismo nel lavoro di Roberta Fossati EDUCARE ALLA RICERCACettina...
I cento anni di Angela Stevani Colantoni
Venerdì 28 ottobre 2022, ore 17.30Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano Una donna, un secoloI cento anni di Angela Stevani Colantoni Vi invitiamo a partecipare all’incontro dedicato ad Angela Stevani Colantoni, che ci ha lasciato il 24 agosto...
Come costruire la pace. Idee, progetti, azioni, strategie
Ciclo di incontri aprile - giugno 2022 Nel frastuono delle informazioni mass mediatiche sulla guerra in Ucraina, questo ciclo di incontri propone di riflettere sul tema della pace e sul significato delle parole "pace" e "guerra", incrociando gli sguardi di...
La crisi dei vincoli della relazione sociale: la diffusione della “maleducazione”
Giovedì 31 marzo, ore 17,30, Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano Conferenza di Sergio Tramma - Università Bicocca • autore del volume Sulla maleducazione, Raffaello Cortina, 2020 Sergio Tramma colloca la maleducazione (le maleducazioni)...
L’inverno demografico di fronte al bivio: sviluppo o declino italiano
Crisi demografica: politiche per un paese che ha smesso di crescere Giovedì 5 maggio, ore 18,00, Corso di Porta Nuova 32, Milano Conferenza di Alessandro Rosina – Università Cattolica • autore del libro Crisi demografica: politiche per un paese che ha smesso...
Il mistero dell’altro da noi
Letture, pensieri, riflessioni, discorsi a partire dal romanzo: "Città sommersa" di Marta Barone Venerdì 25 marzo 2022 ore 18.00, Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32 Il ragazzo corre nella notte d’inverno, sotto la pioggia, scalzo, coperto di sangue...
Le carte di un artista
Le carte di un artista. Presentazione dell’archivio di Giuseppe Mentessi (1857-1931) Mercoledì 23 marzo 2022 ore 17.00, Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano Torna alla luce dopo un attento e impegnativo riordino il prezioso archivio,...
Eleanor Roosevelt. Una biografia politica
Eleanor Roosevelt. Una biografia politica. Presentazione del libro di Raffaella Baritono (Il Mulino, 2021) giovedì 11 novembre 2021 ore 17,30- 19,30. Unione femminile nazionale, Corso di Porta nuova 32, Milano Eleanor Roosevelt (1884-1962) è restituita alla storia...
Cittadinanze incompiute. La parabola dell’autorizzazione maritale
Cittadinanze incompiute. La parabola dell'autorizzazione maritale. Presentazione del libro a cura di Stefania Bartoloni (Viella, 2021) Giovedì 4 novembre 2021 ore 17,30- 19,30 Unione femminile nazionale, Corso di Porta nuova 32, Milano Logiche legislative...
Il genere della cittadinanza. Diritti civili e politici delle donne in Francia (1789-1915)
Venerdì 29 ottobre 2021, ore 17,30-19,30. Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano Presentazione del libro di Vinzia Fiorino, Il genere della cittadinanza. Diritti civili e politici delle donne in Francia (1789-1915), Viella, 2020 In Francia le...