Archivio audiovisivo conferenze
Registrazioni sonore e (da marzo 2022) audiovisive degli incontri svolti in sede.
Figure materne e figli adulti. Tre seminari tra psicologia e sociologia (ottobre-novembre 2024)
Donne In e Unione femminile nazionale propongono una riflessione sul rapporto e sulle dinamiche nelle relazioni tra madri e figlie/i adulti. Entrano in queste riflessioni i cambiamenti nell’evolversi del tempo legati all’età, al modificarsi dei ruoli,...
Emigrare in Svizzera e Germania: la condizione delle ragazze e dei ragazzi
Incontro con le autrici Liana Novelli e Nicoletta Bortolotti 24 ottobre 2024, ore 17-19Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milanoe in diretta sul canale YouTube unionefemminilenazionale Un'autobiografia e un romanzo per entrare da prospettive...
L’aborto. Una storia
L’aborto. Una storia Presentazione del libro di Alessandra Gissi e Paola Stelliferi (Carocci, 2023) Giovedì 9 maggio 2024, ore 18. Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano La complessità di una questione che innerva costantemente la società e la...
Il terzo millennio tra identità plurime e particolarismi di ritorno
Seminario di formazione nell’ambito della X edizione del Progetto Milanosifastoria promosso da IRIS, Rete Milanosifastoria e Unione Femminile Nazionale Milano, giovedì 4 aprile 2024, ore 14.30-16.30 Unione Femminile Nazionale, Corso di Porta Nuova 32 Il Seminario...
Scegliere la scuola superiore: insegnanti, genitori e studenti di fronte al “disorientamento”
Viviamo una realtà in cui predomina l’incertezza, l’ansia e la paura del futuro. Aiutare le nuove generazioni a orientarsi nei loro progetti di studio e professionali è sempre più difficile.Con questi due incontri vogliamo fornire alcuni elementi di riflessione da...
10/04. Incontro letterario con Giuliana Nuvoli, Nicoletta Bortolotti e Irene Bianchi
Mercoledì 10 aprile 2024, ore 17.30Corso di Porta Nuova 32, Milano Giuliana Nuvoli dialoga con Irene Bianchi, autrice del libro La madre sotto la pelle. Genealogia e scrittura da Sibilla Aleramo a Elena Ferrante (PM, 2023) e con Nicoletta Bortolotti autrice di Un...
1974: donne e diritti
1974: donne e diritti. Le donne determinanti nella vittoria per il divorzio. L’inizio della battaglia per la legge sull’aborto Venerdì 22 marzo 2024, ore 16/19Unione femminile nazionale, corso di Porta Nuova 32, Milano Nel cinquantesimo anniversario della vittoria...
Fine di una madre
Riflessioni attorno ai limiti e complessità della cura Martedì 16 gennaio 2024, ore 17Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano Presentazione del libro di Paola Pastacaldi Fine di una madre (Fiorina, 2023) Una figlia decide di stare accanto alla...
Magistrate finalmente
Presentazione del libro Magistrate finalmente. Le prime giudici d’Italia Giovedì 5 ottobre 2023, ore 18 Unione Femminile Nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano. In streaming su YouTube: @unionefemminilenazionale A sessant'anni dalla legge del 1963, affondiamo...
Trame di nascita
Presentazione del libro Trame di nascita. Tra miti, filosofie, immagini e racconti Venerdì 21 aprile 2023, ore 17.30 La nascita/parto dell'essere umano e la sua evidenza corporea, nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, non sembra più andare da sé e la...