AGENDA DELLE INIZIATIVE ALL’UNIONE FEMMINILE
Prossimi eventi
Dalla filatura all’abbigliamento: il lavoro è donna
Mercoledì 29 marzo 2023, ore 10 - 13 Dalla filatura all’abbigliamento: il lavoro è donna Seminario con crediti formativi per insegnanti da ente accreditato Miur in presenza all’Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milanoe in diretta streaming sul...
La costruzione dell’identità in adolescenza: il ruolo della rete
La nostra esperienza e il significato che le attribuiamo si collocano in un orizzonte sempre più definito dai media digitali, trasformando così anche i processi di socializzazione. Il compito evolutivo di sviluppo dell’identità in adolescenza avviene quindi in un...
Una medicina che penalizza le donne. Le prove di una scomoda verità e alcune proposte di soluzione
Venerdì 17 marzo 2023, ore 17.00 – 19.00 Presentazione del libro in presenza all’Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milanoe in diretta streaming sul canale YouTube @unionefemminilenazionale I protocolli di cura e la produzione dei farmaci sono...
Eventi passati
Maria Giudice. La leonessa del socialismo
Presentazione del libro Maria Giudice. La leonessa del socialismo Venerdì 3 marzo 2023, ore 17.30-19.00 in presenza all’Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milanoin diretta streaming sul canale YouTube @unionefemminilenazionale La partecipazione al...
Oh Cavolo! e chi dorme più ora?
“Pannolini pestilenziali, ragadi, deprivazione del sonno. Tutto quello che mi hanno sempre raccontato sull’avere figli, ma a cui non avevo mai davvero creduto finché non mi ci sono ritrovata nel mezzo.” Oh Cavolo! e chi dorme più ora?Letture per un progetto di...
Voci dall’Iran. Donna, vita, libertà
Voci dall'Iran. Donna, vita, libertà Una serata di letture e performance per capire il dramma di un popolo in lotta per la libertà. Giovedì 26 gennaio 2023, ore 18,15Unione femminile nazionale, C.so di Porta Nuova 32 Milano Riallacciamo i fili della storia...
“Mai più sole” contro la violenza sessuale. Una pagina storica del femminismo degli anni Settanta
Presentazione del libro Mercoledì 15 febbraio 2023, ore 17.00 - 19.00 in presenza all’Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milanoe in diretta streaming sul canale YouTube @unionefemminilenazionale La partecipazione al seminario in presenza consente...
Storia delle donne nell’Italia contemporanea
Presentazione del libro Giovedì 2 febbraio 2023 ore 17.30 - 19.30 in presenza all’Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milanoin diretta streaming sul canale YouTube @unionefemminilenazionale La partecipazione al seminario in presenza consente...
Tullia Romagnoli Carettoni nell’Italia contemporanea. Una biografia politica
Tullia Romagnoli Carettoni nell’Italia contemporanea. Una biografia politica Presentazione del libro Mercoledì 18 gennaio 2023, ore 17.30 In presenza all'Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano In diretta streaming sul canale YT dell'Unione...
Amnesty.Fiera Enogastronomica di prodotti di Qualità
dal 10 al 14 dicembre 2022 dalle 10:30 alle 19:00 all'Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32. Milano Una Fiera come sempre ricca di ottimi prodotti, e tante opportunità per fare i vostri regali di Natale e fare del bene. Come da tradizione, due...
ArchéNatale shopping solidale
Tanti idee regalo per grandi e piccini… a prezzi vantaggiosi! UNIONE FEMMINILE NAZIONALE Corso di Porta Nuova, 32 – Milano Inaugurazione sabato 26 novembre dalle 14 alle 19 Da domenica 27 novembre a sabato 3 dicembre dalle 10 alle 19 domenica 4 dicembre dalle 10...
Nell’archivio di una scuola elementare, la memoria di una comunità
Mercoledì 23 novembre 2022, ore 16-19 Unione femminile nazionale Corso di Porta Nuova 32, Milano Nell’archivio di una scuola elementare, la memoria di una comunità Presentazione del libro Tempo di ricostruzione. Il dopoguerra a Milano nei registri della Scuola...
Reti e collaborazioni

Genitori e insegnanti
Cicli di incontri dedicati a temi educativi e didattici, organizzati con il Centro Filippo Buonarroti. Per ogni ciclo sono disponibili gli atti in formato pdf

Milanosifastoria
Progetto pluriennale per il rilancio della cultura e della formazione storico-interdisciplinare nell’area milanese, promosso dalla Rete Milanosifastoria e dal Comune di Milano

MilanoAttraverso
Persone e luoghi che trasformano la città. Progetto dell’Azienda di Servizi alla Persona Golgi-Redaelli, condiviso da numerose istituzioni e associazioni culturali milanesi.

Milano la città delle donne
Biografie e documenti per conoscere donne, milanesi per nascita o per adozione, che hanno contribuito alla crescita culturale e sociale della città e in generale del nostro paese.