AGENDA DELLE INIZIATIVE ALL’UNIONE FEMMINILE
Il mistero dell’altro da noi
Letture, pensieri, riflessioni, discorsi a partire dal romanzo: "Città sommersa" di Marta Barone Venerdì 25 marzo 2022 ore 18.00, Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32 Il ragazzo corre nella notte d’inverno, sotto la pioggia, scalzo, coperto di sangue...
Le carte di un artista
Le carte di un artista. Presentazione dell’archivio di Giuseppe Mentessi (1857-1931) Mercoledì 23 marzo 2022 ore 17.00, Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano Torna alla luce dopo un attento e impegnativo riordino il prezioso archivio,...
Raccolta beni per Ucraina
L’Unione femminile insieme con una famiglia ucraina, da anni sua diretta collaboratrice, sta raccogliendo beni da inviare nei territori colpiti dalla guerra. Servono cuscini, coperte, sacchi a pelo, asciugamani, vestiti, prodotti alimentari a lunga conservazione,...
Gli adolescenti oltre i luoghi comuni: quale ruolo per gli adulti
10 marzo 2022, ore 17.30, Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano Un ritratto aggiornato di giovani e giovanissimi e consigli educativi agli adulti Conferenza di Matteo Lancini - Associazione Minotauro Autore del libro L’età tradita. Oltre...
Donne in satira. Mostra documentaria
Dal 23 febbraio al 20 marzo 2022 ospiteremo nella nostra sede in Corso di Porta Nuova 32 la mostra Donne in satira, con documenti originali da settimanali umoristici, strenne, periodici e riviste databili tra il 1900 e il 1950, provenienti dagli Archivi dell’Unione...
Il razzismo dal pensiero alle azioni: come contrastarlo
Giovedì 19 maggio, ore 17,30. Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano Il razzismo dal pensiero alle azioni: come contrastarlo Conferenza di Guia Gilardoni – Università Cattolica L'autrice mostra a studiosi, stuodiose, operatori ed operatrici...
“A volte sognamo di essere libere” – Prigionia e Resistenza a Ravensbrück
"A volte sognamo di essere libere" - Prigionia e Resistenza a Ravensbrück Mercoledì 26 gennaio 2022, ore 21. Evento online La sezione Anpi Stadera - Gratosoglio "L. Fiore - P. Garazini" dialoga con: Ambra Laurenzi, presidente Comitato Internazionale di...
Sotto lo stesso sole
La scrittura del riscatto. Letture, pensieri, riflessioni, discorsi a partire dal romanzo: Sotto lo stesso sole, di Anna Osei (Mondadori, 2021) Mercoledì 9 febbraio 2022, ore 18.00. Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano Conduce Anna Osei...
Amnesty International Natale 2021
Il mercatino natalizio di Amnesty Lombardia quest'anno è sia online che dal vivo. La Fiera enogastronomica di prodotti di qualità di Amnesty, sostenuta da aziende italiane che hanno donato il loro prodotti, propone vini da diverse regioni, pasta, liquori, salse e...
Reti e collaborazioni

Genitori e insegnanti
Cicli di incontri dedicati a temi educativi e didattici, organizzati con il Centro Filippo Buonarroti. Per ogni ciclo sono disponibili gli atti in formato pdf

Milanosifastoria
Progetto pluriennale per il rilancio della cultura e della formazione storico-interdisciplinare nell’area milanese, promosso dalla Rete Milanosifastoria e dal Comune di Milano

MilanoAttraverso
Persone e luoghi che trasformano la città. Progetto dell’Azienda di Servizi alla Persona Golgi-Redaelli, condiviso da numerose istituzioni e associazioni culturali milanesi.

Milano la città delle donne
Biografie e documenti per conoscere donne, milanesi per nascita o per adozione, che hanno contribuito alla crescita culturale e sociale della città e in generale del nostro paese.