AGENDA DELLE INIZIATIVE ALL’UNIONE FEMMINILE
Prossimi eventi
No Results Found
The posts you requested could not be found. Try changing your module settings or create some new posts.
Eventi passati
Storia delle donne nell’Italia contemporanea
Presentazione del libro Giovedì 2 febbraio 2023 ore 17.30 - 19.30 in presenza all’Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milanoin diretta streaming sul canale YouTube @unionefemminilenazionale La partecipazione al seminario in presenza consente...
Tullia Romagnoli Carettoni nell’Italia contemporanea. Una biografia politica
Tullia Romagnoli Carettoni nell’Italia contemporanea. Una biografia politica Presentazione del libro Mercoledì 18 gennaio 2023, ore 17.30 In presenza all'Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano In diretta streaming sul canale YT dell'Unione...
Amnesty.Fiera Enogastronomica di prodotti di Qualità
dal 10 al 14 dicembre 2022 dalle 10:30 alle 19:00 all'Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32. Milano Una Fiera come sempre ricca di ottimi prodotti, e tante opportunità per fare i vostri regali di Natale e fare del bene. Come da tradizione, due...
ArchéNatale shopping solidale
Tanti idee regalo per grandi e piccini… a prezzi vantaggiosi! UNIONE FEMMINILE NAZIONALE Corso di Porta Nuova, 32 – Milano Inaugurazione sabato 26 novembre dalle 14 alle 19 Da domenica 27 novembre a sabato 3 dicembre dalle 10 alle 19 domenica 4 dicembre dalle 10...
Nell’archivio di una scuola elementare, la memoria di una comunità
Mercoledì 23 novembre 2022, ore 16-19 Unione femminile nazionale Corso di Porta Nuova 32, Milano Nell’archivio di una scuola elementare, la memoria di una comunità Presentazione del libro Tempo di ricostruzione. Il dopoguerra a Milano nei registri della Scuola...
Bookcity 2022 all’Unione femminile nazionale
Venerdì 18 novembre 2022, ore 18 Il talento e la forza: quando l’arte cambia la vita Nell'ambito di Bookcity Milano, in collaborazione con Casa delle Associazioni e del Volontariato piazza Stovani 3 - Municipio 7, incontro promosso dall'Associazione Difesa in...
Mussolini ha fatto tanto per le donne!
Mercoledì 16 novembre 2022, ore 17.00Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano Mussolini ha fatto tanto per le donne!Le radici fasciste del maschilismo italiano Presentazione del libro di Mirella Serri (Longanesi, 2021) Il libro sarà presentato da...
Lezione performativa di autocoscienza combattente femminista
Laboratorio con Alessandra Chiricosta. Sabato 12 novembre 2022, dalle 10 alle 13, Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano. Fondazione Furla e GAM - Galleria d’Arte Moderna presentano il PUBLIC PROGRAM della mostra FURLA...
Pedagogia (in tempo) di guerra
La storia come “strumento di guerra”. Una guerra è gestita non solo con le armi ma anche attraverso la propaganda: immagini, parole, concetti, interpretazioni. Le parole possono creare confini, possono deumanizzare “l’altro” e diventare “ordignoideologico” di...
Reti e collaborazioni

Genitori e insegnanti
Cicli di incontri dedicati a temi educativi e didattici, organizzati con il Centro Filippo Buonarroti. Per ogni ciclo sono disponibili gli atti in formato pdf

Milanosifastoria
Progetto pluriennale per il rilancio della cultura e della formazione storico-interdisciplinare nell’area milanese, promosso dalla Rete Milanosifastoria e dal Comune di Milano

MilanoAttraverso
Persone e luoghi che trasformano la città. Progetto dell’Azienda di Servizi alla Persona Golgi-Redaelli, condiviso da numerose istituzioni e associazioni culturali milanesi.

Milano la città delle donne
Biografie e documenti per conoscere donne, milanesi per nascita o per adozione, che hanno contribuito alla crescita culturale e sociale della città e in generale del nostro paese.