AGENDA DELLE INIZIATIVE ALL’UNIONE FEMMINILE
Prossimi eventi
Una mattina mi son svegliata. Omaggio a Giovanna Marini. Giovedì 27 marzo
Una “messa in voce” per rendere omaggio a Giovanna Marini, grande etnomusicologa, interprete e compositrice. Lo spettacolo, nel percorrere la storia del nostro paese attraverso il canto (dalla forma più popolare al raffinato madrigale a “parti reali”), vuole...
Eventi passati
Afghanistan: la scuola sotto il regime talebano. Giovedì 27 febbraio
Il 15 agosto 2021 i Talebani entravano a Kabul e tornavano al potere in Afghanistan. A oltre tre anni da quella débâcle politica, militare e strategica di USA e NATO continua la sostanziale rimozione delle condizioni di vita in cui quella disastrosa fuga ha...
Vivere bene. Presentazione del libro
Mercoledì 15 gennaio 2025, ore 17.30Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano Vivere bene. L'attività fisica: cosa, come, quanto, quando… e perché Silvio Garattini, autore del libro, dialoga con Elisabetta Bordiga dell'Unione femminile nazionale e...
Concerto di Natale
Associazione Culturale Blu, Municipio 1 e Unione femminile nazionale vi invitano al concerto "Canto di Natale", un viaggio letterario e musicale che nasce da una delle storie più iconiche legate al Natale: Canto di Natale di Charles Dickens Venerdì 20 dicembre 2024...
Cerca evento per …

Incontri di scienze dell'educazione
Cicli di incontri dedicati a temi educativi e didattici, organizzati con il Centro Filippo Buonarroti. Per ogni ciclo sono disponibili gli atti in formato pdf

Milanosifastoria
Progetto pluriennale per il rilancio della cultura e della formazione storico-interdisciplinare nell’area milanese, promosso dalla Rete Milanosifastoria e dal Comune di Milano
Concerti
Scopri i concerti che si sono svolti nel teatro dell’Unione femminile dal 2007.
Presentazione di libri
Trova e riascolta le presentazioni di libri dal 2007 a oggi.
Mercatini di beneficenza
I mercatini di Natale ospitati all’Unione femminile tra novembre e dicembre.
Figure materne e figli adulti
(Ottobre-novembre 2024). Donne In e Unione femminile nazionale propongono una riflessione sul rapporto e sulle dinamiche nelle relazioni tra madri e figlie/i adulti.
Migrazioni femminili dagli anni Cinquanta a oggi
Ciclo di incontri gennaio – marzo 2019. Le prime immigrate a Milano arrivarono negli anni ‘60 e ‘70, provenienti da altre regioni italiane e da paesi non europei.
Mostre
Il salone e la sala delle colonne sono stati spazi espositivi per mostre documentarie e di arti visive.
Ragazze di ieri e di oggi
Il ciclo si è svolto nel 2012 con uno sguardo attento alle differenze generazionali.