
Pubblicazioni
L’Unione femminile ha prodotto in diverse occasioni atti di convegni e seminari, opuscoli sulla propria storia o testi dedicati ad argomenti particolari.
I volumi possono essere richiesti inviando una mail all’indirizzo documentazione@unionefemminile.it.
In questa sezione trovate
- Mostre storiche itineranti
- Pubblicazioni dell’Unione femminile. Opuscoli sulla storia dell’Unione, atti di convegni organizzati dall’Unione, monografie su argomenti particolari
- Dossier di documenti. Fascicoli in formato pdf che uniscono testo a immagini d’archivio su specifici argomenti.
- Atti degli incontri “Genitori insegnanti”
- Pubblicazioni edite da case editrici cui abbiamo partecipato
- Indici e repertori
Mostra storica sull’Unione femminile
Mostra itinerante
Dalle iniziative per l’alfabetizzazione e l’istruzione della donna, per il suffragio, per la tutela della maternità e dell’infanzia, per i diritti delle lavoratrici e per lo Stato sociale, fino all’impegno per il divorzio e per la realizzazione piena della cittadinanza femminile.
Mostra storica sul suffragismo italiano
Mostra itinerante
Suffragette italiane vero la cittadinanza (1861-1946). Il movimento per il suffragio femminile dal 1861, anno dell’Unità d’Italia al 1946, anno delle prime elezioni a siffragio universale. La mostra è prodotta da Fondazione Anna Kuliscioff e Unione femminile nazionale
Pubblicazioni dell’Unione femminile
La maternità sociale fra Svezia e Italia. Il carteggio Ellen Key – Ersilia Majno
Nel primo Novecento la scrittrice e pedagoga svedese Ellen Key era letta e stimata in tutta Europa. La sua vasta produzione comprende opere significative come Il secolo dei fanciulli e L’amore ed il matrimonio, tradotte nelle maggiori lingue straniere, compreso...
Attraversando il tempo
Il volume ripercorre gli oltre cento anni della attività sociale, politica e culturale svolta dall'Unione femminile in favore delle donne, e al contempo valorizzare i preziosi fondi documentari depositati nel suo Archivio storico.
Catalogo mostra storia Unione femminile nazionale
La mostra itinerante e l'opuscolo da sfogliare o scaricare.
Dossier di documenti
Le scuole dell’Agro romano dell’Unione femminile nazionale
Documenti di archivio sulle scuole rurali organizzate dall'Unione femminile Roma nella prima metà del Novecento.
Movimento suffragista in Italia
Suffragette italiane verso la cittadinanza (1861-1946). Dossier di documenti Manoscritti, volantini, giornali, vignette satiriche, pamphlet restituiscono il clima e i contenuti di una delle più intense, e purtroppo rimosse, vicende della politica italiana....
Impiegate e professioniste. Notizie e documenti
Dossier di documenti sul lavoro di dattilografe, segretarie, impiegate, magistrate, avvocate e architette da fine Ottocento ad oggi.
Atti degli incontri “Genitori Insegnanti”
La scuola italiana oggi. Studi e ricerche
Le tematiche affrontate hanno avuto come filo conduttore il tentativo di mettere a fuoco la situazione della scuola italiana attraverso alcuni elementi che emergono dal dibattito attuale e che, collocati dentro un quadro di riferimento più ampio, mostrano ancora una volta come la scuola sia espressione della struttura economico-sociale
Educare alle differenze
Per educare le nuove generazioni a riconoscere, comprendere, ma anche apprezzare e valorizzare le differenze.
La scuola in trincea
Gli atti degli Incontri Genitori-Insegnanti, svolti nell’autunno 2014 e presentati in questo volume, ruotano attorno al rapporto tra scuola e Grande Guerra.
Pubblicazioni cui abbiamo contribuito
Suffragette italiane verso la cittadinanza 1861-1946
Il voto alle donne, la storia delle suffragette 1861-1946
La tigre e il violino. Si dice donna
Si dice donna è un programma televisivo andato in onda dal 1977 al 1981 è andato in onda sulla Rete 2 della Rai con la regia di Tilde Capomazza. Fu un'avventura culturale e politica del tutto originale e di grande risonanza, i cui esiti investirono milioni di...
8 marzo. Una storia lunga un secolo
Cofanetto volume + DVD. Il volume ripercorre la storia dell'8 marzo, svelando alcuni misteri sulla sua origine e le modificazioni di senso subite nel tempo. Il DVD presenta rare e preziose immagini storiche e interviste a protagoniste della politica italiana negli...
Indici e repertori
Periodico “Unione femminile”. Indici e abstract
Il giornale periodico «Unione femminile» nasce nel 1901 come spazio di informazione e di approfondimento. A cadenza mensile, il giornale è in continuità con le campagne e le iniziative sostenute dall'Unione femminile sul terreno dei diritti ed è inoltre uno spazio...