audiovideoScienze dell'educazione
Star bene a scuola? Per il benessere psico-fisico di studenti e docenti. Mercoledì 12 marzo
Star bene a scuola? Per il benessere psico-fisico di studenti e docenti. Mercoledì 12 marzo

Star bene a scuola? Per il benessere psico-fisico di studenti e docenti. Mercoledì 12 marzo

Fondamentale precondizione per un’efficace relazione di insegnamento-apprendimento è il benessere di studenti e insegnanti. La recente pubblicazione degli esiti di una importante ricerca (HBSC Lombardia 2022) ne ha reso visibili percezioni, comportamenti, stili di...

Archivio eventiaudiovideoPresentazioni
La matrioska. Presentazione del libro di Luciana Montagnani. Mercoledì 26 febbraio
La matrioska. Presentazione del libro di Luciana Montagnani. Mercoledì 26 febbraio

La matrioska. Presentazione del libro di Luciana Montagnani. Mercoledì 26 febbraio

Mercoledì 26 febbraio, alle 17.00. Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano Giuliana Nuvoli e Paola Brivio dialogano con Luciana Montagnani, autrice del romanzo La matrioska (Robin, 2024) Una storia italiana, che inizia in Toscana nel 1858,...

Archivio eventiScienze dell'educazione
Afghanistan: la scuola sotto il regime talebano. Giovedì 27 febbraio
Afghanistan: la scuola sotto il regime talebano. Giovedì 27 febbraio

Afghanistan: la scuola sotto il regime talebano. Giovedì 27 febbraio

Il 15 agosto 2021 i Talebani entravano a Kabul e tornavano al potere in Afghanistan. A oltre tre anni da quella débâcle politica, militare e strategica di USA e NATO continua la sostanziale rimozione delle condizioni di vita in cui quella disastrosa fuga ha...

Archivio eventiaudiovideoMilano si fa storia
L’immigrazione italiana minorile e adulta in Svizzera e in Germania dopo il 1945: letteratura, film e canzoni
L’immigrazione italiana minorile e adulta in Svizzera e in Germania dopo il 1945: letteratura, film e canzoni

L’immigrazione italiana minorile e adulta in Svizzera e in Germania dopo il 1945: letteratura, film e canzoni

Seminario di formazione Lunedì 11 novembre 2024, ore 16-19 Unione  femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano e in diretta sul canale YouTube unionefemminilenazionale Promosso da: IRIS, Istituto lombardo di storia contemporanea e Unione Femminile...