Archivio eventiMilano si fa storia
Nell’archivio di una scuola elementare, la memoria di una comunità
Nell’archivio di una scuola elementare, la memoria di una comunità

Nell’archivio di una scuola elementare, la memoria di una comunità

Mercoledì 23 novembre 2022, ore 16-19 Unione femminile nazionale Corso di Porta Nuova 32, Milano Nell’archivio di una scuola elementare, la memoria di una comunità Presentazione del libro Tempo di ricostruzione. Il dopoguerra a Milano nei registri della Scuola...

Milano si fa storiaPodcast
Il genere della cittadinanza. Diritti civili e politici delle donne in Francia (1789-1915)
Il genere della cittadinanza. Diritti civili e politici delle donne in Francia (1789-1915)

Il genere della cittadinanza. Diritti civili e politici delle donne in Francia (1789-1915)

Venerdì 29 ottobre 2021, ore 17,30-19,30. Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano Presentazione del libro di Vinzia Fiorino, Il genere della cittadinanza. Diritti civili e politici delle donne in Francia (1789-1915), Viella, 2020 In Francia le...

Archivio eventiMilano si fa storia
Genere, specie, terra: l’ecofemminismo alla prova della pandemia
Genere, specie, terra: l’ecofemminismo alla prova della pandemia

Genere, specie, terra: l’ecofemminismo alla prova della pandemia

Incontro organizzato da Casa delle donne di Milano, Libera università delle donne, Rete Milanosifastoria, Unione femminile nazionale nell'ambito della VII ed. di Milanosifastoria Genere, specie, terra: l'ecofemminismo alla prova della pandemia. Riflessioni e...

Verified by MonsterInsights