BachecaScelti per te
Documentare la violenza di genere nella storia. Le risorse della Biblioteca dell’Unione femminile nazionale
Documentare la violenza di genere nella storia. Le risorse della Biblioteca dell’Unione femminile nazionale

Documentare la violenza di genere nella storia. Le risorse della Biblioteca dell’Unione femminile nazionale

Ringraziamo la sezione ligure dell'Associazione italiana biblioteche, che ospita il nostro articolo nel numero monografico nato dalla giornata Biblioteche e diritti delle donne. L’UDI e la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Fin dalle origini,...

BachecaScelti per teTre pinguini sul sofà
La parola del Tribunale 8 marzo. Intervista a Gioia De Cristofaro Longo
La parola del Tribunale 8 marzo. Intervista a Gioia De Cristofaro Longo

La parola del Tribunale 8 marzo. Intervista a Gioia De Cristofaro Longo

In questa puntata di Tre pinguini sul sofà, rubrica di libri e letture della Biblioteca dell'Unione femminile, parliamo del Tribunale 8 marzo, un'esperienza pionieristica nell'approccio alla violenza maschile sulle donne. Ne parliamo con Gioia De Cristofaro Longo,...

Scelti per teTre pinguini sul sofà
Maria Montessori. Una vita per i bambini. Intervista a Martine Gilsoul
Maria Montessori. Una vita per i bambini. Intervista a Martine Gilsoul

Maria Montessori. Una vita per i bambini. Intervista a Martine Gilsoul

"Tre pinguini sul sofà". La rubrica di libri e letture dell'Unione femminile nazionale Il libro di cui vi parliamo in questo video si intitola Maria Montessori. Una vita per i bambini una biografia di Maria Montessori scritta da Martine Gilsoul, con la...

Collana_Unione_Femminile_NazionaleScelti per te
Tullia Romagnoli Carettoni nell’Italia repubblicana. Una biografia politica
Tullia Romagnoli Carettoni nell’Italia repubblicana. Una biografia politica

Tullia Romagnoli Carettoni nell’Italia repubblicana. Una biografia politica

Di Paola Stelliferi Collana dell’Unione Femminile Nazionale, 3Pubblicazione: Ottobre 2022 Tullia Romagnoli Carettoni (1918-2015) è stata partigiana, insegnante, funzionaria dell’Udi, dirigente socialista, senatrice dapprima con il Psi poi con la Sinistra...