audiovideoScienze dell'educazione
Star bene a scuola? Per il benessere psico-fisico di studenti e docenti. Mercoledì 12 marzo
Star bene a scuola? Per il benessere psico-fisico di studenti e docenti. Mercoledì 12 marzo

Star bene a scuola? Per il benessere psico-fisico di studenti e docenti. Mercoledì 12 marzo

Fondamentale precondizione per un’efficace relazione di insegnamento-apprendimento è il benessere di studenti e insegnanti. La recente pubblicazione degli esiti di una importante ricerca (HBSC Lombardia 2022) ne ha reso visibili percezioni, comportamenti, stili di...

Archivio eventiScienze dell'educazione
Afghanistan: la scuola sotto il regime talebano. Giovedì 27 febbraio
Afghanistan: la scuola sotto il regime talebano. Giovedì 27 febbraio

Afghanistan: la scuola sotto il regime talebano. Giovedì 27 febbraio

Il 15 agosto 2021 i Talebani entravano a Kabul e tornavano al potere in Afghanistan. A oltre tre anni da quella débâcle politica, militare e strategica di USA e NATO continua la sostanziale rimozione delle condizioni di vita in cui quella disastrosa fuga ha...

Archivio eventiaudiovideoBachecaScienze dell'educazione
Pedagogia di genere. Insegnare a vivere in un mondo sessuato libero dalla violenza
Pedagogia di genere. Insegnare a vivere in un mondo sessuato libero dalla violenza

Pedagogia di genere. Insegnare a vivere in un mondo sessuato libero dalla violenza

Incontri di scienze dell'educazione 2024-2025 Pedagogia di genere. Insegnare a vivere in un mondo sessuato libero dalla violenza Mercoledì 16 ottobre 2024, ore 17.30Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano IntervengonoBarbara Mapelligià docente...

audiovideoScienze dell'educazione
Scegliere la scuola superiore: insegnanti, genitori e studenti di fronte al “disorientamento”
Scegliere la scuola superiore: insegnanti, genitori e studenti di fronte al “disorientamento”

Scegliere la scuola superiore: insegnanti, genitori e studenti di fronte al “disorientamento”

Viviamo una realtà in cui predomina l’incertezza, l’ansia e la paura del futuro. Aiutare le nuove generazioni a orientarsi nei loro progetti di studio e professionali è sempre più difficile.Con questi due incontri vogliamo fornire alcuni elementi di riflessione da...

Scienze dell'educazione
Capirsi non è ovvio: genitori e insegnanti in dialogo tra mutamento sociale e interculturalità
Capirsi non è ovvio: genitori e insegnanti in dialogo tra mutamento sociale e interculturalità

Capirsi non è ovvio: genitori e insegnanti in dialogo tra mutamento sociale e interculturalità

Capirsi non è ovvio: genitori e insegnanti in dialogo tra mutamento sociale e interculturalità Interviene: Chiara Bove, Università Milano-Bicocca Mercoledì 8 novembre 2023, ore 17.30-19 Si rilascia attestato di partecipazione certificato da OPPI-ETS accreditato...

audiovideoScienze dell'educazione
La costruzione dell’identità in adolescenza: il ruolo della rete
La costruzione dell’identità in adolescenza: il ruolo della rete

La costruzione dell’identità in adolescenza: il ruolo della rete

La nostra esperienza e il significato che le attribuiamo si collocano in un orizzonte sempre più definito dai media digitali, trasformando così anche i processi di socializzazione. Il compito evolutivo di sviluppo dell’identità in adolescenza avviene quindi in un...

audiovideoScienze dell'educazioneVideo
La crisi dei vincoli della relazione sociale: la diffusione della “maleducazione”
La crisi dei vincoli della relazione sociale: la diffusione della “maleducazione”

La crisi dei vincoli della relazione sociale: la diffusione della “maleducazione”

Giovedì 31 marzo, ore 17,30, Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano Conferenza di Sergio Tramma - Università Bicocca • autore del volume Sulla maleducazione, Raffaello Cortina, 2020 Sergio Tramma colloca la maleducazione (le maleducazioni)...

audiovideoScienze dell'educazione
L’inverno demografico di fronte al bivio: sviluppo o declino italiano
L’inverno demografico di fronte al bivio: sviluppo o declino italiano

L’inverno demografico di fronte al bivio: sviluppo o declino italiano

Crisi demografica: politiche per un paese che ha smesso di crescere Giovedì 5 maggio, ore 18,00, Corso di Porta Nuova 32, Milano Conferenza di Alessandro Rosina – Università Cattolica • autore del libro Crisi demografica: politiche per un paese che ha smesso...