
Biblioteca. Riviste storiche (1850-1950)
Seconda metà Ottocento – prima metà Novecento
Segnalate in ordine cronologico per anno di fondazione
————————————————————
Le droit des femmes: revue mensuelle
Anno di fondazione: 1869
Posseduto: 31(1935), lac. ; 32(1936), lac. ; 42 (1951), lac.
————————————————————
Giornale delle donne
Anno di fondazione: 1872
Posseduto: 1890-1895; 1897-1899; 1903-1905; 1919 (n. 23); 1927 (lac. n. 4-6); 1928 (lac. n. 3-7); 1929 (lac. n. 1, 17, 20-23)
————————————————————
Cordelia: giornale per le giovinette
Anno di fondazione: 1881
Posseduto: 1912 (lac.), Almanacco 1933 e 1934
————————————————————
Pro pace : almanacco illustrato per l’anno … / edito a cura della Societa internazionale per la pace, Unione Lombarda
Anno di fondazione: 1890
Posseduto: 42(1931); 44(1933)
————————————————————
Revue encyclopedique : recueil documentaire universel et illustre
Anno di fondazione: 1891
Posseduto: 1896, n. 169
————————————————————
La vita internazionale : rassegna quindicinale
Anno di fondazione: 1898
Posseduto: 37(1934) n. 11 – 12 ; 38(1935), n. 1 – 2, n. 3 – 4
————————————————————
Il Bambino : periodico quindicinale d’igiene infantile
Anno di fondazione: 1899
Posseduto: 5(1903), n. 8
————————————————————
Il secolo 20. : rivista popolare illustrata
Anno di fondazione: 1902
Posseduto: 4(1905) ,n.1 (contiene articolo dettagliato sull’UFN)
————————————————————
Anima e vita : giornale per le donne e pei fanciulli
Anno di fondazione: 1902
Posseduto: 1906, n. 2
————————————————————
Bollettino della Federazione nazionale fra gli insegnanti delle scuole medie
Anno di fondazione: 1902
Posseduto: 6(1907), n. 1 – 2
————————————————————
La donna : rivista quindicinale illustrata
Anno di fondazione: 1905
Posseduto: (3)1907, n. 59; (4)1908, n. 75, 79, 80, 83, 85, 86, 87, 88, 89, 91, 93, 94, 95, 96; (5) 1909; (7)1911, n. 156, 164; (8)1912, n. 170, 171, 174, 176, 177, 179, 180, 182, 183, 185, 188, 189, 190, 191;
————————————————————
Vita femminile italiana : rivista mensile
Anno di fondazione: 1907
Posseduto: [1908?]
————————————————————
Les documents du progres : revue internationale
Anno di fondazione: 1907
Posseduto: 1907, novembre
————————————————————
Les documents du progres : revue internationale
Anno di fondazione: 1907
Posseduto: 1910, luglio
————————————————————
Unione Femminile : mensile
Anno di fondazione: 1901
Posseduto: 1(1901), n. 1 – 5(1905), n. 4
————————————————————
Unione femminile nazionale : pubblicazione trimestrale
Anno di fondazione: 1908
Posseduto: 1(1908), n.1 – 11(1918), n.2
————————————————————
La difesa delle lavoratrici (reprint)
Anno di fondazione: 1912
Posseduto: 1912-1925
————————————————————
Leffort livre
Anno di fondazione: 1912
Posseduto: 1(1912), n. 13 – 14
————————————————————
Attività femminile sociale : rivista bimestrale / Consiglio nazionale delle donne italiane
Anno di fondazione: 1913
Posseduto: 4(1918), n. 4
————————————————————
Societa delle nazioni : rivista politica mensile
Anno di fondazione: 1918
Posseduto: 1(1918), n. 1
————————————————————
Voce nuova : giornale delle donne italiane
Anno di fondazione: 1919
Posseduto: 1919, lac. (n. 18 e 19)
————————————————————
Fiamma viva : rivista della gioventù femminile
Anno di fondazione: 1921
Posseduto: 1921-1930, lac.
————————————————————
Lumen : rivista femminile
Anno di fondazione: 1921
Posseduto: 6(1926) – (8)1928
————————————————————
Lumen : rivista per la gioventù femminile
Anno di fondazione: 1921
Posseduto: 1(1921), 2(1922), lac. ; 3(1923), lac. ; 4(1924), lac. ; 5(1925), lac.
————————————————————
La donna italiana : rivista mensile di lettere scienze arti e movimento sociale femminile
Anno di fondazione: 1924
Posseduto: 3(1926), n. 6; 8(1931), n. 3
————————————————————
Die Frau : Organ des bundes deutscher frauenbereine : Monatsschrift fur gesamtefrauenleben unserer zeit : 1927/1928
Anno di fondazione: 1928
Posseduto: 1931, n. 1
————————————————————
The international women’s news : jus suffragii : the monthly organ of theInternational woman suffrage alliance
Anno di fondazione: 1931
Posseduto: vol. 25, n. 6, marzo 1931; vol. 29, n. 9, giugno 1935 e n. 11-12, agosto-settembre 1935; vol. 32, n. 32, n. 3-dicembre 1937, n. 5, febbraio 1938; n. 6, marzo 1938
————————————————————
Attivita muliebre : foglio mensile dell’Alleanza muliebre culturale italiana
Posseduto: Anno di fondazione: 1933
5(1935), n. 1- 3
————————————————————
La femme polonaise : publication de la revue “Kobieta Wspolczesna” (La femme moderne)
Anno di fondazione: 1934
Posseduto: 1934, nn. 3-5 ; 1937, n. 6 ; 1938, n. 1
————————————————————
Noi donne : rivista della donna italiana
Anno di fondazione: 1944
Posseduto: 8 marzo 1946 (n. speciale)
Breve storia della biblioteca
Una biblioteca costruita dalle suffragiste milanesi, da più di un secolo a disposizione della città e delle donne che amano la lettura, lo studio e il pensiero femminile.
Libri scelti per te
Strada che sale la sera. Poesie di Claudia Gori
Foglie verdi Foglie verdicome azzurro che pensao parla quelle paroleal pettoo pensache il cuore parlicome il mareo vive. Serata che di terse voci Seratache di terse perlee parole diffondi,parole vividee voci sonoree le perlemandi decisee bianche ricamatedelle perleche...
La maternità sociale fra Svezia e Italia. Il carteggio Ellen Key – Ersilia Majno
Nel primo Novecento la scrittrice e pedagoga svedese Ellen Key era letta e stimata in tutta Europa. La sua vasta produzione comprende opere significative come Il secolo dei fanciulli e L’amore ed il matrimonio, tradotte nelle maggiori lingue straniere, compreso...
Krisis. Corpi, confino e conflitto
Tutte le fragilità emerse nella primavera del 2020 intorno al Covid-19 necessitano di un'analisi critica.Il disastroso collasso ecologico, il terrore dettato dal disciplinamento politico e mediatico, il conseguente distanziamento sociale, la dissoluzione del corpo...
Tesi e ricerche
“Il Giornale della Donna”: una rivista suffragista in Italia dal dopoguerra al fascismo (1919-1925)
Tesi di laurea di Noemi Sabrina Buccelli. Relatore Federico Mazzei. Università degli studi di Bergamo, Dipartimento di lettere e filosofia, Corso di laurea in Scienze della comunicazione. Introduzione “Il Giornale della Donna”, fondato nel 1919, ha avuto un ruolo...
“Se l’oggetto si mettesse a parlare?” Arte e cultura visiva femministe a Milano negli anni Settanta
Tesi di laurea di Mara Salipante, relatrice Lucrezia Cippitelli Accademia di Belle arti di Brera (Milano), Dipartimento di Comunicazione e didattica dell'arte. Corso di Visual cultures e pratiche curatoriali (a.a. 2017/2018) Al centro di questa indagine ho posto la...
Da Biancaneve a Vaiana. Gli stereotipi di genere nei film della Disney
Tesi di laurea di Alice Villano. La rappresentazione dei personaggi di genere femminile nei film della Walt Disney Picture