• Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Iniziative
  • Servizi
    • Archivi
    • Biblioteca
    • Progetti didattici
    • Sportello aiuto legale e counselling
  • Materiali
    • Mostre storiche
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
  • Temi
    • Storia dell’Unione femminile
    • Donne nella Grande Guerra
    • Donne nella Resistenza
  • In evidenza
Unione Femminile Nazionale
  • Home
  • Referenti
  • Statuto
  • La nostra storia
  • La nostra sede
  • Contatti
  • Newsletter
Seleziona una pagina
Call for papers Società italiana delle storiche, convegno novembre 2020

Call for papers Società italiana delle storiche, convegno novembre 2020

Giu 3, 2020 | Concorsi e call for papers

Cinquanta anni di Rivolta. I movimenti femministi dal lungo ’68 a oggi. Roma, Casa internazionale delle donne, 13-14 novembre 2020 Nel luglio del 1970 viene affisso sui muri di Roma e Milano il Manifesto di Rivolta femminile: un evento che, convenzionalmente,...
Antifascismi e Resistenze in Italia e in Europa 1922-1948

Antifascismi e Resistenze in Italia e in Europa 1922-1948

Mag 27, 2020 | Concorsi e call for papers

“CANTIERI DELLA RESISTENZA”Milano, 30 novembre – 1 dicembre 2020 Call for papers CALL FOR PAPER L’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri” promuove un appuntamento annuale di riflessione e confronto storiografico sul tema della Resistenza, denominato “Cantieri della...
Call for articles. Alps and Resistance

Call for articles. Alps and Resistance

Mag 15, 2020 | Concorsi e call for papers, In Evidenza

Call for articles for the book: Alps and Resistance: conflicts, violences and political reflections (1943-1945) Editor: Francesco Scomazzon What is the relationship between the Alps and the Resistence during the Italian Social Republic? Around this question we...
Borse studio scuola estiva Società italiana delle storiche 2019

Borse studio scuola estiva Società italiana delle storiche 2019

Giu 3, 2019 | Concorsi e call for papers, In Evidenza

Stanno uscendo – un po’ alla volta – i bandi per le borse di studio per partecipare alla Scuola Estiva della SIS. Il titolo di quest’anno: Democrazie fragili. Populismo, razzismo, anti-femminismo. Tra le relatrici/relatori ci saranno Vinzia...
Premio Carettoni bando seconda edizione

Premio Carettoni bando seconda edizione

Gen 9, 2019 | Concorsi e call for papers, In Evidenza

Bandita la seconda edizione del Premio Tullia Carettoni

Violenza contro donne e minori

Violenza contro donne e minori

Lug 17, 2018 | Concorsi e call for papers, In Evidenza

Corso di perfezionamento, iscrizioni entro il 21 settembre

« Post precedenti

Ultimi post

L’antropologia e il mondo che verrà
Milena cara. Lettere 1939-1952
L’altra metà dell’avanguardia quarant’anni dopo
La moda, le donne, le stiliste dagli anni Cinquanta ad oggi
Ricordo di Lidia Menapace
Premio di laurea “Tullia Romagnoli Carettoni” II edizione. Comunicato
Contro la violenza sessista, centovent’anni di battaglie
Disegno di Angelo Montanaro
Genere, specie, terra: l’ecofemminismo alla prova della pandemia
Ricordo di Marco Pesce
Cinquant’anni di rivolta. Convegno SIS 2020
Seguici su instagram
  • Iniziative
  • Servizi
  • Materiali
  • Temi
  • In evidenza
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress