• Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Iniziative
  • Servizi
    • Archivi
    • Biblioteca
    • Progetti didattici
    • Sportello aiuto legale e counselling
  • Materiali
    • Mostre storiche
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
  • Temi
    • Storia dell’Unione femminile
    • Donne nella Grande Guerra
    • Donne nella Resistenza
  • In evidenza
Unione Femminile Nazionale
  • Home
  • Referenti
  • Statuto
  • La nostra storia
  • La nostra sede
  • Contatti
  • Newsletter
Seleziona una pagina
Le donne della Costituente: percorsi biografici e politici

Le donne della Costituente: percorsi biografici e politici

Mar 23, 2017 | Un tuffo in archivio

Intervento di Giuliana Franchini alla inaugurazione della mostra Le donne verso il voto del 1946 nelle carte della Prefettura di Milano (Archivio di Stato di Milano, 8 novembre 2016), nell’ambito di Il voto alle donne: non solo 70 anni L’entrata a Montecitorio...
Donne in Parlamento e differenza politica

Donne in Parlamento e differenza politica

Apr 6, 2016 | Agenda esterna

Con Maria Luisa Boccia, Elettra Deiana, Emma Fattorini, Valeria Fedeli, Francesca Koch, Pia Locatelli, Giovanna Martelli, Michela Marzano, Delia Murer, Marisa Nicchi, Anna Simone

La rappresentanza politica nei gruppi del Parlamento europeo. Il divieto di mandato imperativo

La rappresentanza politica nei gruppi del Parlamento europeo. Il divieto di mandato imperativo

Apr 8, 2015 | Tesi e ricerche

Il lavoro di Carlo Cerutti tratta la rappresentanza politica nei gruppi parlamentari dell’Unione europea, mettendo a fuoco sia le diverse posizioni dottrinarie che determinano l’attuale modalità del mandato elettorale che i motivi per una sua riforma. La prima...

Ultimi post

Milena cara. Lettere 1939-1952
L’altra metà dell’avanguardia quarant’anni dopo
La moda, le donne, le stiliste dagli anni Cinquanta ad oggi
Ricordo di Lidia Menapace
Premio di laurea “Tullia Romagnoli Carettoni” II edizione. Comunicato
Contro la violenza sessista, centovent’anni di battaglie
Disegno di Angelo Montanaro
Genere, specie, terra: l’ecofemminismo alla prova della pandemia
Ricordo di Marco Pesce
Cinquant’anni di rivolta. Convegno SIS 2020
Pandemia operatrici sanitarie
Professioniste della salute e ricercatrici nella pandemia: uno sguardo
Seguici su instagram
  • Iniziative
  • Servizi
  • Materiali
  • Temi
  • In evidenza
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress