“Decolonizzare l’immaginario”: globalizzazione e migrazioni
Mercoledì 16 gennaio 2019, ore 17.30, Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano
Cristiana Fiamingo, Università degli Studi di Milano
Visione e dibattito del film LA NOIRE DE… di Ousmane Sembene (francese, sott. italiano)
è il primo appuntamento di un percorso dedicato alle migrazioni femminili e organizzato da Iris e Unione femminile nazionale (valido per la formazione insegnanti)
La noire de… (1966) è il primo lungometraggio di finzione di rilievo girato da un africano. E’ uno dei “ponti” gettati da Sembene per la mutua comprensione fra Occidente e Africa, destinato tanto al pubblico africano che si affacciava alle Indipendenze che a rinfacciare alla Francia tendenze neocoloniali. La lingua è il francese, buona parte dell’ambientazione si svolge in Costa Azzurra, ma parte della produzione (la neonata Domireew), i tecnici, la musica e metà degli attori sono africani.
Qui la registrazione audio dell’introduzione di Concetta Brigadeci e Cristiana Fiamingo:
Vedi il programma completo del percorso Migrazioni al femminile dagli anni Cinquanta a oggi