Mag 19, 2023 | Un tuffo in archivio
Il fascicolo è la prima pubblicazione dell’U.I.C.E.M.P. (Unione italiana Centri educazione matrimoniale e prematrimoniale). Si tratta di un resoconto della Conferenza sulla Popolazione che si è tenuta a Bucarest nel 1974. Una tappa importante, come scrive Giulia...
Mag 19, 2023 | Un tuffo in archivio
Un nuovo fondo librario si è aggiunto alla raccolta della biblioteca dell’Unione femminile: i volumi sono appartenuti alla biblioteca di Luigi Majno ed Ersilia Bronzini, che il figlio Edoardo aveva donato a Elda Mazzocchi Scarzella, fondatrice del Villaggio...
Mag 10, 2023 | Collana_Unione_Femminile_Nazionale
Di Paola Stelliferi Collana dell’Unione Femminile Nazionale, 3Pubblicazione: Ottobre 2022 Tullia Romagnoli Carettoni (1918-2015) è stata partigiana, insegnante, funzionaria dell’Udi, dirigente socialista, senatrice dapprima con il Psi poi con la Sinistra indipendente,...
Mag 9, 2023 | Archivio eventi, Concerti
FRANZ LISZT: IL PIANOFORTE VISIONARIO trascrizioni, parafrasi, storia e storie…raccontate da SUSANNA ROSSIal pianoforte LUIGI PALOMBI Conferenza concertoMartedì 23 maggio 2023, ore 18.00 Unione femminile nazionale,Corso di Porta Nuova 32, Milano INGRESSO LIBERO. Per...
Mag 5, 2023 | Concorsi e call for papers, In Evidenza
Bando di concorso per l’assegnazione di una borsa di studio in memoria della prof.ssa Rachele Farina per una ricerca originale e non pubblicata su “Movimenti e figure di donne tra inizio ‘900 e ricostruzione del secondo Dopoguerra (nel territorio spezzino)“ Il bando è...