Incontri di scienze dell’educazione

Dal 2008 l’Unione femminile nazionale e il Centro Filippo Buonarroti propongono cicli di incontri su temi della didattica e dell’educazione, della pedagogia. Il titolo comprensivo, Genitori insegnanti, riprendeva un filone di attività che ha costituito un capitolo nella storia della psicopedagogia e sociologia nella Milano degli anni ’50 e ’60 del secolo scorso, l’esperienza della Scuola dei genitori. Dal 2024, vista la presenza preponderante di insegnanti tra il pubblico, abbiamo rinnovato il titolo con Incontri di scienze dell’educazione.

Per ogni stagione sono disponibili gli atti e le registrazioni audio. In alcune occasioni sono state realizzate videointerviste. E in era di pandemia le conferenze si sono trasferite online.

Playlist

registrazioni audiovisive sul canale YouTube dell’Unione femminile

Registrazioni sonore


Webinar

Vita, famiglie e lavoro: cambiamenti al tempo del Covid-19
Giovani, lavoro e mobilità internazionale
Vita, famiglie e lavoro: cambiamenti al tempo del Covid-19

Atti pubblicati

Gli atti possono essere scaricati in formato pdf:


Video-interviste


Gli incontri che dal 2007 il Centro Filippo Buonarroti organizza in stretta collaborazione con l’Unione femminile nazionale, riprendono un filone di attività che ha costituito un capitolo nella storia della psicopedagogia e sociologia nella Milano degli anni 50 e 60 del secolo scorso, l’esperienza della Scuola dei genitori (guarda il video).

Pagina aggiornata il 11/10/2024