Sabato 14 dicembre, ore 17.30, Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32 Milano

Programma

Eugen Suchoň, Aká si mi krásna – Canto della terra

Jean-Philippe Rameau, Hymne à la Nuit – Inno corale

Domenico Scarlatti, O cessate di piagarmi – Canzonetta amorosa

John Dowland, Come Again! – Song

John Dowland, Fine Knacks For Ladies – Song

Lorenz Maierhofer, Dreaming – Song

Giuseppe Verdi, Ave Maria – Preghiera

Bruno Bettinelli, Già mi trovai di maggio – Come una canzonetta

Pierre Amiot- Mino Bordignon, Marchons dans le vent! – Promenade

Benjamin Britten, A New Year Carol – Carola

Anonymi Cantores

Gli Anonymi Cantores di Milano sono un coro misto “a cappella” di formazione cameristica che si propone la diffusione della cultura polivocale attraverso concerti, lezioni, seminari, edizioni a stampa e discografiche.

Il coro svolge attività concertistiche con l’esecuzione di opere di grande respiro corale, quali la Messa a quattro voci da cappella (1650) di Monteverdi, il Mottetto “Jesu, meine Freude” e la Johannes Passion di Bach, “Laudate Dominum” e “Ave Verum Corpus” di Mozart, la Via Crucis di Liszt, la Sinfonia di Salmi di Stravinsky, la Cantata “La parola” di Porena, nonché con programmi antologici con pagine di Schönberg, Messiaen, Stravinsky, Kodály, Orff, Martinov.

Il coro protagonista di diverse “prime assolute” di opere contemporanee, ha tenuto concerti in Italia e all’estero, ha inciso numerosi dischi LP e CD, ha partecipato a trasmissioni radiofoniche e televisive della RAI TV e a Musicarte op. 7 insieme con l’Accademia di Musica Antica di Mosca.

Di particolare rilievo, a giudizio unanime della critica specializzata, risultano i due CD realizzati insieme alla Corale Polifonica Valchiusella per la PCC di Assisi, l’uno dedicato alla prima incisione italiana della “ViaCrucis” di Franz Liszt, l’altro alla “Messa 1650” di Monteverdi, ai Pezzi Sacri di Stravinsky e alla Cantata Corale “La parola” di Boris Porena.

Le voci

Daniela Abbondio

Elena Aluffi

Maria Giulia Bernardi

Federica Giannini

Raffaella Isoardi

Gwen Jones

Paola Protti

Paola Tirone

Michela Vegezzi

Maurizio Belloni

Davide Bolognino

Giuseppe Bosoni

Daniel Coret

Claudio Romano

 

direttore: Bernardino Streito

pianista: Davide Bolognino

 

Crediti immagine: http://www.morguefile.com/creative/anitapeppers