Elda Scarzella Mazzocchi e il Villaggio della Madre e del Fanciullo

Una storia milanese

Convegno nel decimo anniversario della morte e a settant’anni dalla fondazione
del Villaggio della Madre e del Fanciullo

15 ottobre 2015, 14.30 -18.30

Milano, Palazzo Sormani – Sala del Grechetto via Francesco Sforza, 7

Relatori e relatici

Marianna Balgera,
neuropsichiatra infantile, docente Dipartimento Medicina, Università Milano-Bicocca

Silvia Banfi,
avvocata, presidente del Villaggio della Madre e del Fanciullo

Simonetta Bonfiglio Senise, psicoterapeuta e psicoanalista SPI

Marcello  Cesa- Bianchi,
fondatore e direttore della Scuola di Specializzazione di Psicologia Facoltà di Medicina, Università di Milano

Silvia Giacomoni, giornalista e scrittrice

Agnese Infantino,
docente Scienze della Formazione, Università Milano-Bicocca

Pierfrancesco  Majorino,
assessore alle Politiche Sociali e Cultura della Salute, Comune di Milano

Susanna Mantovani,
professore ordinario Scienze della Formazione, Università  Milano-Bicocca

Luciano Pazzaglia,
direttore dell’Archivio per la Storia dell’Educazione in Italia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia

Convegno Elda Scarzella Mazzocchi. 15 ottobre 2015. Palazzo Sormani, Milano

Verified by MonsterInsights