
Pubblicazioni
L’Unione femminile ha prodotto in diverse occasioni atti di convegni e seminari, opuscoli sulla propria storia o testi dedicati ad argomenti particolari.
I volumi possono essere richiesti inviando una mail all’indirizzo documentazione@unionefemminile.it.
In questa sezione trovate
- Mostre storiche itineranti
- Pubblicazioni dell’Unione femminile. Opuscoli sulla storia dell’Unione, atti di convegni organizzati dall’Unione, monografie su argomenti particolari
- Dossier di documenti. Fascicoli in formato pdf che uniscono testo a immagini d’archivio su specifici argomenti.
- Atti degli incontri “Genitori insegnanti”
- Pubblicazioni edite da case editrici cui abbiamo partecipato
- Indici e repertori
Mostra storica sull’Unione femminile
Mostra itinerante
Dalle iniziative per l’alfabetizzazione e l’istruzione della donna, per il suffragio, per la tutela della maternità e dell’infanzia, per i diritti delle lavoratrici e per lo Stato sociale, fino all’impegno per il divorzio e per la realizzazione piena della cittadinanza femminile.
Mostra storica sul suffragismo italiano
Mostra itinerante
Suffragette italiane vero la cittadinanza (1861-1946). Il movimento per il suffragio femminile dal 1861, anno dell’Unità d’Italia al 1946, anno delle prime elezioni a siffragio universale. La mostra è prodotta da Fondazione Anna Kuliscioff e Unione femminile nazionale
Pubblicazioni dell’Unione femminile
Quando decidiamo noi. Atti del seminario nazionale
Il Comitato nazionale "Quando decidiamo noi" è stato promosso dall'Unione Donne Italiane e si è incontrato in diverse occasioni nel corso del 2008 per mettere a punto iniziative legali e giudiziarie nello scenario del "generare". Vi hanno partecipato realtà...
Giulia Filippetti. Cronache della procreazione responsabile
La vita e le opere di Giulia Gentili Filippetti, una delle fondatrici del C.E.M.P. - Centro educazione matrimoniale e prematrimoniale, uno dei primi consultori laici autogestiti aperti a Milano e in Italia, raccontata con piglio narrativo da Marcello Bernardi,...
L’eredità del femminismo per una lettura del presente
Gli atti di un seminario tenutosi tra novembre 2000 e aprile 2001 organizzato dalle organizzazioni allora presenti in Corso di Porta Nuova 32. La partecipazione di donne di età differenti fa emergere il tema del rapporto tra generazioni, oltre che nella voglia di...
Dossier di documenti
No Results Found
The posts you requested could not be found. Try changing your module settings or create some new posts.
Atti degli incontri “Genitori Insegnanti”
Adolescenti e genitori: tra difficoltà di crescere e crisi della famiglia
Atti degli incontri Genitori e insegnanti 2011-2012. Nell'ultimo anno numerosi libri e convegni hanno sottolineato la crisi della famiglia nel suo ruolo educativo e di agenzia di socializzazione. Emergono due fattori che interagiscono e si influenzano...
Nuove generazioni tra presente e futuro
Sono disponibili in sede gli Atti del ciclo Genitori-insegnanti 2012-2013, intitolato Nuove generazioni tra presente e futuro Quando un adolescente non riesce ad affermare la propria identità e a costruire relazioni sociali e affettive mediante percorsi e modalità...
Insegnanti, genitori, studenti
Tre conferenze per approfondire e attualizzare la riflessione intorno alle tre figure: insegnanti, genitori e studenti (nell'infanzia e nell'adolescenza), discussa attraverso tre saggi recenti Gustavo Pietropolli Charmet e Loredana Cirillo, AdolescIenza. Manuale...
Pubblicazioni cui abbiamo contribuito
No Results Found
The posts you requested could not be found. Try changing your module settings or create some new posts.
Indici e repertori
No Results Found
The posts you requested could not be found. Try changing your module settings or create some new posts.