Chiusura estiva 2024
La biblioteca è chiusa dal 23 luglio al 23 agosto compresi, archivi ed amministrazione dal 29 luglio al 30 agosto compresi. Buone vacanze!
La biblioteca è chiusa dal 23 luglio al 23 agosto compresi, archivi ed amministrazione dal 29 luglio al 30 agosto compresi. Buone vacanze!
Che cosa vuol dire fare l'uomo? Il libro di cui parliamo in questa puntata di "Tra pinguini sul sofà" pone questa domanda a partire dalla prospettiva corale di Mica Macho, che è un progetto collettivo, una pagina Instagram, un gruppo di autocoscienza e tanto altro....
Firma anche tu la petizione per l'accesso all'aborto legale e sicuro in Europa Ti invitiamo a firmare la petizione per ottenere una nuova legge grazie a cui ogni donna europea avrà accesso all'interruzione volontaria di gravidanza in modo sicuro e legale. Dobbiamo...
Il IX Congresso della SIS si svolgerà dal 20 al 22 giugno 2024 presso l’Università di Palermo. Come nelle precedenti edizioni, la SIS si propone di fare del Congresso un’occasione di confronto sui temi di ricerca, gli approcci e le categorie interpretative più...
L’indifferenza è il peso morto della storia – Serata in ricordo di Roberto Franceschi con proiezione film “Io capitano” Martedì 23 gennaio 2024 ore 19.30 Università Bocconi La serata in ricordo di Roberto Franceschi del 23 gennaio 2024 si svolgerà dalle 19.30...
In questa puntata di Tre pinguini sul sofà, la rubrica di libri e letture dell'Unione femminile nazionale, parliamo di resistenza alle mafie con Jole Garuti, che ha alle spalle un lungo impegno in questa direzione: nel 2009 ha ricevuto dalla Regione Lombardia la...
Giovedì 23 novembre 2023 a Genova, dalle 9 alle 18, Palazzo Ducale, sala Minor Consiglio L'Unione femminile partecipa alla giornata organizzata da UDI di Genova- Archivio Biblioteca Margherita Ferro in collaborazione con Fondazione Palazzo Ducale sul ruolo delle...
In questa puntata di Tre pinguini sul sofà, rubrica di libri e letture della Biblioteca dell'Unione femminile, parliamo del Tribunale 8 marzo, un'esperienza pionieristica nell'approccio alla violenza maschile sulle donne. Ne parliamo con Gioia De Cristofaro Longo,...
L’Accademia di Belle Arti di Brera presenta dal 6 al 25 novembre 2023 il progetto espositivo L’archivio imprevisto. Per una lettura femminista dell’archivio di Brera. Il progetto, promosso dal Biennio specialistico di Visual Cultures e Pratiche Curatoriali della...
Bando di concorso per l’assegnazione di una borsa di studio in memoria della prof.ssa Rachele Farina per una ricerca originale e non pubblicata su “Movimenti e figure di donne tra inizio ‘900 e ricostruzione del secondo Dopoguerra (nel territorio spezzino)“ Il...