Sono disponibili in sede gli Atti del ciclo Genitori-insegnanti 2012-2013, intitolato Nuove generazioni tra presente […]
Sono disponibili in sede gli Atti del ciclo Genitori-insegnanti 2012-2013, intitolato
Quando un adolescente non riesce ad affermare la propria identità e a costruire relazioni sociali e affettive mediante percorsi e modalità adattive, spesso cerca di raggiungere questi obiettivi attraverso comportamenti di difficile gestione e comprensione da parte degli adulti.
Si tratta di vere e proprie esplorazioni dei limiti fisici e psichici delle proprie possibilità, una messa alla prova se stessi, in cui l’adolescente adotta comportamenti pericolosi o devianti, definiti “a rischio”, spesso illegali: dall’uso e abuso di sostanze, all’attività sessuale promiscua o non sicura, a rapporti patologici con l’alimentazione e altro ancora.
Con questi incontri, lontani dalla spettacolarizzazione e banalizzazione dei media, vogliamo fornire elementi scientifici di riflessione su questo tema delicato.
Introduzione – di Andrea Varani
I GIOVANI E IL FUTURO
ADOLESCENZA E COMPORTAMENTI A RISCHIO